Tony Kart: vittoria per il Racer 401 T a Viterbo
Il nostro Racing Team disputa il terzo round della Champions of the Future Euro Series, in preparazione al prossimo impegno del FIA Karting European Championship. In Italia, il telaio Racer 401 T vince la finale riservata alla categoria OKJ.
Dopo una lunga permanenza all’estero, il Tony Kart Racing Team torna in Italia in occasione del terzo round della Champions of the Future Euro Series. Al Leopard Circuit Viterbo, dove i nostri colori si erano distinti lo scorso marzo con la vittoria in OK del quinto appuntamento della WSK Super Master Series, la nostra squadra scende in pista, come sempre, con il Tony Kart Racer 401 T, spinto dai motori VTS (OK) e VTJ (OKJ) di Vortex Engines, la “engine division” di OTK Kart Group.
In OKJ, forte del podio ottenuto nel recente appuntamento di Portimão valido per il FIA Karting European Championship, Ilie Tristan Crisan è presente costantemente ai vertici della categoria per tutto il weekend: nelle qualifiche, infatti, è il secondo più veloce del gruppo 1 e nelle successive qualifying heat centra due vittorie e un giro veloce, oltre a piazzarsi due volte in top-3. Archiviato il terzo posto nella super heat A di sabato mattina, il canadese ha un difficile avvio in finale, ma rimane in lizza per un risultato di rilievo per tutta la durata della corsa, terminata con la vittoria di un Tony Kart Racer 401 T.
Solide prestazioni anche per i due rookie Julian Frasnelli e Mateo Rivals. L’italiano è tra i primi dieci nella classifica combinata delle qualifiche e fa registrare un terzo posto come miglior risultato nelle qualifying heat, mentre il francese chiude alle spalle del compagno di squadra nella finale di sabato pomeriggio. Oliveri Sini e Henri-Constant Kumpen sfiorano di poco il passaggio all’ultima corsa del fine settimana, che vede ai nastri di partenza 92 piloti.
In OK, Jindřich Pešl fa ritorno a Viterbo dopo la vittoria ottenuta nell’ultimo round della WSK Super Master Series. Il ceco fa segnare il secondo miglior tempo nel gruppo 2 delle qualifiche e colleziona una vittoria, due secondi posti e un giro veloce nelle qualifying heat. Dopo aver concluso quarto la super heat B di sabato mattina, Pešl scatta dalla quinta fila nella finale, ma un contatto nelle primissime fasi di gara lo costringe a un prematuro ritiro.
Anche Thomas Pradier inizia positivamente il weekend con il terzo posto nel proprio raggruppamento delle prove cronometrate, per poi proseguire con una vittoria e due secondi posti nelle manche eliminatorie. Con la terza posizione nella super heat A, il francese si assicura la quinta casella di partenza per la finale, ma alcune bagarre iniziali gli impediscono di puntare a un importante piazzamento.
Gino Rocchio e Oliver Rasmussen migliorano regolarmente le rispettive performance nel corso dell’appuntamento italiano, arrivando a un passo dall’accesso alla finale.
Il Tony Kart Racing Team rimarrà al Leopard Circuit Viterbo per un’altra settimana, in quanto il circuito italiano ospiterà la terza tappa del FIA Karting European Championship riservato alle categorie OK e OKJ (5 – 8 giugno).