Tony Kart in corsa per la vittoria all’europeo OK-OKJ di Viterbo
Il nostro Racer 401 T, in occasione del terzo appuntamento di campionato, scatta dalla prima fila nella finale OKJ con Ilie Tristan Crisan. Il pilota del Racing Team rimane in lizza per la leadership nei giri d’apertura, prima di essere costretto al ritiro.
Dopo la Champions of the Future Euro Series della settimana precedente, il Tony Kart Racing Team si ripresenta al Leopard Circuit Viterbo per il terzo appuntamento del FIA Karting European Championship OK-OKJ. Ancora una volta, protagonista in pista è il nostro Tony Kart Racer 401 T, equipaggiato come sempre dai propulsori VTS (OK) e VTJ (OKJ) di Vortex Engines, la divisione motori di OTK Kart Group.
In OKJ, Ilie Tristan Crisan occupa costantemente un posto ai piani alti della categoria per tutta la durata dell’appuntamento. Già nelle qualifiche di venerdì, infatti, il canadese fa registrare il miglior tempo del proprio raggruppamento, che gli vale il secondo posto nella classifica combinata. Nelle successive qualifying heat, poi, realizza due vittorie e due piazzamenti in top-3. Crisan s’impone con decisione nella super heat B, rimanendo sempre in testa alla gara e ottenendo inoltre il giro più veloce, e si presenta come uno dei favoriti per la vittoria finale, assicurandosi la seconda casella sulla griglia di partenza dell’ultima prova del weekend. Al via, il nostro portacolori incalza immediatamente il poleman e rimane alle sue spalle nel corso delle prime tre tornate; tuttavia, nel tentativo di sorpassarlo, i due piloti entrano in contatto e Crisan è costretto al ritiro.
Anche Oliveri Sini si mette in luce a Viterbo. L’indonesiano, alla sua prima stagione completa tra gli “Junior”, comincia il fine settimana con il quarto posto nel gruppo 2 delle qualifiche, dopodiché migliora ulteriormente le proprie prestazioni nel corso delle qualifying heat, conquistando anche una vittoria. Conclusa la super heat B al quarto posto, Sini scatta in quinta fila nella finale, ma un incidente fa svanire la possibilità di ambire a un risultato di rilievo. Prosegue, invece, l’apprendistato per gli altri rookie del Racing Team, Julian Frasnelli, Henri-Constant Kumpen e Mateo Rivals.
In OK, la giornata di venerdì inizia con Jindřich Pešl capace di far segnare il quinto tempo nella prima serie delle prove libere, senza però riuscire a convertire questo risultato nelle qualifiche. Anche Thomas Pradier, nonostante dei positivi riscontri come il secondo miglior riferimento cronometrico nel warm-up di sabato mattina, trova qualche ostacolo nel proprio cammino. Ciò nonostante, i nostri due piloti raggiungono senza problemi la finale di domenica. Gino Rocchio e Oliver Rasmussen portano avanti il lavoro di sviluppo con la nostra divisione sportiva, in vista dei prossimi impegni.
Archiviato il doppio impegno di Viterbo, il Tony Kart Racing Team si prenderà una piccola pausa, prima di tornare in pista a Cremona per il secondo round della WSK Euro Series (2-5 luglio).