Tony Kart sfiora il podio all’europeo di Sarno
Nella tappa del FIA Karting European Championship riservata alle categorie a marce, disputata in Italia, il nostro Racer 401 RR chiude la finale KZ2 Masters in quarta posizione con Andre Nicastro.
La stagione del Tony Kart Racing Team prosegue al Circuito Internazionale Napoli di Sarno (Italia), sede della seconda tappa del FIA Karting European Championship per le categorie KZ e KZ2 e, inoltre, dell’unico appuntamento valido per la KZ2 Masters. Il Tony Kart Racer 401 RR, spinto dal motore VTZ di Vortex (la “engine division” di OTK Kart Group), chiude il fine settimana sfiorando un piazzamento sul podio.
In KZ2 Masters, Andre Nicastro e Roberto Profico prendono le misure con la pista nel corso delle prove libere e della qualifica, per migliorare progressivamente le proprie prestazioni nelle successive qualifying heat in programma. I piloti della “Masters” disputano la super heat nel pomeriggio di sabato, sessione nella quale raccolgono le ultime preziose informazioni tecniche in vista della finale di domenica. Proprio nell’ultima gara del weekend si mette in evidenza Nicastro: dopo aver mantenuto la propria posizione nei primi giri, il brasiliano dimostra di avere un passo superiore rispetto ai piloti che lo precedono e, dopo una rimonta di otto posizioni, chiude ai margini del podio. Diversa la sorte per Profico, costretto al ritiro a metà della corsa dopo una partenza incoraggiante.
In KZ, Tom Leuillet è il nostro principale rappresentante nel corso dell’appuntamento italiano. Il francese fa registrare il quinto miglior tempo in qualifica, a un decimo di secondo di distanza dalla pole position, e conserva la medesima posizione nella classifica intermedia al termine delle qualifying heat. Nella finale di domenica, Leuillet occupa stabilmente la quinta piazza e termina la gara in top-10.
Dopo essere stato il migliore dei nostri piloti nella super heat, Francesco Celenta termina la finale alle spalle del compagno di squadra Leuillet. Positivo anche lui nella super heat, Lorenzo Camplese termina anzitempo l’ultima gara di domenica. Infine, un contatto al primo giro compromette il risultato finale di Marijn Kremers.
In KZ2, ancora una volta, è Nicola Rossini il nostro unico pilota al via della classe. L’italiano lavora a stretto contatto con la nostra squadra e affina la propria guida a ogni sessione. Tuttavia, ciò non basta a centrare l’accesso alla finale.